demenze dalla diagnosi al management territoriale

BARLETTA , 13 GENNAIO 2018

INCONTRI DI NEUROLOGIA: LE DEMENZE - DALLA DIAGNOSI AL MANAGEMENT TERRITORIALE

evento ECM n°214167

CENTRO CONGRESSI HOTEL LA TERRAZZA-SALA IPANEMA

VIALE REGINA MARGHERITA, 100

Le demenze, in crescente aumento nella popolazione generale, sono state definite nel Rapporto OMS e ADI del 2012 "una priorità mondiale di salute pubblica". Anche la Commissione Europea, l'Organizzazione Mondiale della Sanità e il summit specifico del G8 (Londra, dicembre 2013), hanno ribadito che la demenza di Alzheimer rappresenta una priorità nell'agenda globale per i prossimi anni. L'Italia è uno dei paesi con la più alta presenza di anziani. L'invecchiamento della popolazione viene presentato quasi sempre come un problema, mentre è un'importante conquista che può essere valorizzata come risorsa sociale. Il "Piano nazionale demenze. Strategie per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel settore delle demenze", approvato nell'ottobre 2014, promuove e migliora gli interventi relativi alle demenze sugli aspetti terapeutici specialistici e sul sostegno del malato e dei familiari. Il «modello della gestione integrata» è oggi considerato l'approccio più indicato per migliorare l'assistenza alle persone con malattie croniche. Questo convegno, rivolto alla figura del medico di Medicina Generale, vuole essere un momento di riflessione sulle attività di supporto e sui servizi specialistici dell territorio, riferimento fondamentale per la cura delle persone con demenza e la presa in carico delle loro famiglie, nell' ambito di un progetto globale di cura integrato .

PROGRAMMA  DEL CONVEGNO


•8,30: Demenza: impatto emotivo; gestione del paziente nella vita quotidiana; Il ruolo della famiglia nel management della patologia; l'addestramento del caregiver; il ruolo del territorio nel management della demenza

Dott. Roberto Terlizzi Psicologo, Psicoterapeuta,

Centro Diurno Alzheimer "Casaluna" - Barletta 

•10,00: La demenza e i disturbicognitivo-comportamentali; psicogeriatria 

Coffee break 

•11,45 Demenza: Epidemiologia; Inquadramento clinico; diagnosi e terapia della demenza. 

 Dott. Filippo Luigi Lisanti, Neurologo, Psichiatra 

•12,45 Gli aspetti neuropsicopatologici delle demenze: Agnosie, Aprassie, Amnesie, turbe della loquela e dell'espressivita' non verbale. Dai tests di valutazione all' intervento riabilitativo. 

 Dott. Giuseppe Franchino, Neurologo, Fisiatra 

•Ore 13,30 Valutazione dell'apprendimento 

•Light lunch 

Iscriviti online adesso!

© 2016 Formed ECM
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia